Cos’è l’amartofobia?
Una paura in rapida espansione.
Coglie molti di noi, più spesso di quanto pensiamo. Ma non tutto è perduto…
News, consigli e idee
Una paura in rapida espansione.
Coglie molti di noi, più spesso di quanto pensiamo. Ma non tutto è perduto…
Con una frase di poco più di dieci parole ci insegna ad essere autentici, ricercare l’eccellenza e lavorare per il miglioramento continuo.
Ridurre le distrazioni è una sfida nel nostro mondo iperconnesso, ma sta diventando sempre più anche un obiettivo prioritario se vogliamo mantenerci in salute e prenderci cura del nostro benessere psicofisico!
Tornata dalle vacanze ho avuto il mio primo attacco d’ansia. È stato terribile! D’improvviso il mio cervello è andato in black-out. Il respiro si è fatto corto. Il cuore ha cominciato a battere all’impazzata. Un fortissimo senso di oppressione mi ha impedito di pensare in modo lucido. E la mia mente fissata su un unico pensiero terrificante. È durato una decina di minuti e sono stati così intensi da lasciarmi frastornata per l’intera giornata…
Sul lavoro e nella vita personale ci poniamo spesso obiettivi. In parte, sono legati al nostro ruolo, ma spesso anche alla volontà di migliorare la nostra vita, come per esempio, incrementare la situazione finanziaria; potenziare il fisico o la mente; o ancora ottenere un riconoscimento professionale.
Nella vita di tutti i giorni, ci portiamo dietro tanti fardelli, che ci rallentano e consumano parte delle nostre energie. Molti fardelli sono fisici e molti altri mentali: in ogni caso, pesano addosso anche se non ce ne rendiamo conto. Ma di tutto quello che ci portiamo dietro, cosa è realmente indispensabile?
Non ha a che fare con la resistenza e sembra un superpotere… Di cosa è fatta? E’ una caratteristica innata oppure si può apprendere ed allenare? E soprattutto a cosa serve?completamente allineati al raggiungimento dei suoi scopi e grazie a questa coerenza è stato in grado di creare un nuovo mondo e trascinarci tutti dentro.
Steve Jobs aveva la rara capacità di far accadere le cose. Aveva valori, convinzioni, credenze e abitudini di comportamento e di pensiero completamente allineati al raggiungimento dei suoi scopi e grazie a questa coerenza è stato in grado di creare un nuovo mondo e trascinarci tutti dentro.
La delega è più difficile di quanto si pensi. Richiede impegno, senso di responsabilità e un grande investimento, soprattutto nella fase iniziale. Ma poi, ripaga di tutto!
In un mondo in costante e frenetica evoluzione, il benessere dei dipendenti emerge come elemento fondamentale per il successo di ogni organizzazione. Il benessere, infatti, passa attraverso una serie di fattori emotivi, psicologici, sociali e professionali che, combinati insieme, alimentano il sentiment e la tipologia di comportamento che i dipendenti terranno nel proprio posto di lavoro.
È in questo contesto che lo sviluppo delle soft skills assume un ruolo cruciale, trasformandosi da un importante valore aggiunto a una necessità imprescindibile per promuovere un ambiente lavorativo sano, stimolante e produttivo.